Tariffe

“La sottile linea blu”

Blu Livorno, Biennale del Mare e dell’Acqua

da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025

l Mare, luogo di vita e di incontro,

da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 – è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e di chi vive il mare in tutte le sue declinazioni. Obiettivo, affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere.

Blu Livorno è la prima Biennale italiana interamente dedicata al rapporto tra uomo, mare e acqua, pensata come spazio di riflessione, confronto e intrattenimento sul tema della sostenibilità costiera. Si svolge lungo un tratto di 1,5 km del litorale livornese, trasformato in un villaggio tematico animato da convegni scientifici, esposizioni tecnologiche, eventi culturali, spettacoli e attività per tutte le età. La manifestazione si articola in sei macroaree: dai dibattiti su erosione costiera e nuove energie rinnovabili, agli spettacoli comici alla Terrazza Mascagni con il Festival sull’Umorismo “Antani”, fino alle escursioni turistiche e visite guidate tra musei, cantieri navali e monumenti dell’acqua. Non mancano momenti esperienziali come snorkeling, laboratori marini per bambini, concerti, mostre su Corto Maltese, sport acquatici e degustazioni curate da Slow Food. Un trenino elettrico collegherà le varie aree per facilitare la fruizione del pubblico, rendendo l’esperienza accessibile, coinvolgente e a misura di cittadino e turista.

Per maggiori informazioni: Blu Livorno | La Biennale del Mare e dell’Acqua

Richiedi informazioni

Compila il modulo per ricevere un preventivo